L’impresa dimostra un’eccellente capacità di adempimento dei propri impegni ESG.
PRODOTTI

ESG Rating (Sustainability Assessment)
ESG Rating
(Sustainability Assessment)
Il Sustainability Assessment, o ESG Rating, è la misurazione del grado di sostenibilità utile a valutare l’impegno ambientale, sociale ed economico di un’azienda, che consente di seguire un percorso virtuoso e di migliorare le proprie strategie di sostenibilità.
La metodologia e il processo adottato, valutano le prestazioni di sostenibilità della tua azienda su una scala da 0 a 100, permettendo di assegnare il grado di sostenibilità nel modo seguente:



L’impresa è conforme alla maggior parte degli standard, normative nazionali e internazionali e dimostra di implementare correttamente e raggiungere gli obiettivi prefissati strategicamente.

L’impresa è conforme alla maggior parte degli standard, normative nazionali e internazionali e dimostra di implementare correttamente e raggiungere gli obiettivi prefissati strategicamente.

L’impresa riesce a creare nuove opportunità di crescita grazie al percorso di sostenibilità, dovrà continuare a seguire una programmazione al fine di ridurre ulteriormente i rischi ESG.

L’impresa è consapevole dell’importanza del percorso di sviluppo sostenibile, è in uno status di rischio poichè sono molteplici le iniziative ESG che servono al fine di adeguarsi alle best-practice in ambito sostenibilità.

L’impresa è consapevole dell’importanza del percorso di sviluppo sostenibile, è in uno status di rischio poichè sono molteplici le iniziative ESG che servono al fine di adeguarsi alle best-practice in ambito sostenibilità.

L’impresa risulta essere esposta a molteplici rischi ESG che potrebbero sfociare in inadempimenti e/o contenziosi ESG.

L’impresa risulta essere esposta a molteplici rischi ESG che potrebbero sfociare in inadempimenti e/o contenziosi ESG.

L’impresa non è in linea con la maggior parte delle normative e standard in vigore in materia di sostenibilità. Rischio default alto.

L’impresa non è in linea con la maggior parte delle normative e standard in vigore in materia di sostenibilità. Rischio default alto.

L’impresa non risulta essere in linea con alcun principio e/o standard in materia di sostenibilità. Condizione di assoluto default.
La valutazione viene effettuata attraverso una tecnologia che raggruppa i tre pilastri ESG: Environmental, Social e Governance.
All’interno di ciascun pilastro, vengono analizzati un totale di dodici temi basati su standard internazionali come i GRI, ESRS, gli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (SDGs) e la normativa nazionale ed Europea.
ESG IMPACT ha sviluppato una metodologia proprietaria per l’assegnazione del rating ESG in linea con le best practices internazionali. Nello specifico, il rating ESG è il risultato di un procedimento di calcolo algoritmico, che permette di ottenere uno score sui pilastri ESG attraverso l’assegnazione di pesi specifici alle variabili analizzate.


MISURA IL TUO GRADO DI SOSTENIBILITÀ

Bilancio di Sostenibilità
Bilancio di Sostenibilità
Il bilancio di sostenibilità è un report redatto con cadenza annuale da un’organizzazione, un’azienda o un ente, che decide di prendere in esame e divulgare in maniera trasparente a tutti gli stakeholders, gli impatti economici, sociali e ambientali della sua attività.
Rappresenta l’impegno formale nel raggiungere obiettivi di sostenibilità, misurare il proprio sforzo e migliorare di anno in anno i risultati.
LA MIGLIORE PIATTAFORMA PER SUPPORTARE IL TUO PERCORSO DI SOSTENIBILITÀ.
Redigere il bilancio di sostenibilità non è mai stato così semplice ed intuitivo.
ESG IMPACT ti aiuta nella stesura del bilancio di sostenibilità in linea con i framework nazionali, europei ed internazionali, attraverso una piattaforma tecnologica semplice ed intuitiva che ti permette di selezionare lo standard di rendicontazione più adatto alle tue esigenze.
Le caratteristiche uniche della nostra piattaforma:
Con l’intelligenza artificiale generativa di ESG IMPACT, la raccolta dei dati quanti-qualitativi diventa un processo semplice e guidato, assicurando indicatori accurati e approfonditi. La tecnologia avanzata consente di raccogliere questi ultimi in un report automatico personalizzabile (colori, testi, immagini).
Il Bilancio di Sostenibilità in 5 semplici fasi e in completa autonomia
Nel caso in cui la tua azienda avesse già utilizzato lo strumento ESG Rating, la compilazione dei dati sul bilancio di sostenibilità sarà ancora più semplice e veloce, grazie al sistema di importazione automatica dei dati utili ai fini della rendicontazione del documento finale.
SII PARTE DEL CAMBIAMENTO, RENDICONTA LA TUA SOSTENIBILITÀ

ESG Supply Chain
ESG Supply Chain
ESG supply chain è uno strumento che ti permette di creare questionari personalizzati, a seconda del settore di appartenenza e della dimensione, per misurare e rendicontare il grado di sostenibilità della catena di fornitura. L’implementazione di un questionario e l’utilizzo di uno strumento adeguato è un passo importante per garantire la conformità alla direttiva CRDDD (Corporate Responsibility Due Diligence Directive) e migliorare la sostenibilità della tua azienda.
Cosa puoi fare con questo prodotto?
Avrai la possibilità di scegliere singole domande e risposte con i relativi pesi assegnati, ottenendo così un rating personalizzato, utile a monitorare e migliorare le tue performance e quelle dei tuoi stakeholder in ambito ESG.
Come funziona?
MONITORA IL TUO LIVELLO DI SOSTENIBILITÁ E DEI TUOI STAKEHOLDERS

ESG Custom
ESG Custom
ESG Custom è uno strumento che ti permette di creare il tuo rating personalizzato, fatto su misura per le tue esigenze e pensato per esaminare specifiche tematiche di interesse per la tua realtà aziendale, utile per accompagnarti verso la reale virtuosità in ambito ESG.
Cosa puoi fare con questo prodotto?
Avrai la possibilità di scegliere singole domande e risposte con i relativi pesi assegnati, ottenendo così un rating personalizzato, utile a monitorare e migliorare le tue performance.
Come funziona?
MONITORA IL TUO LIVELLO DI SOSTENIBILITÁ E DEI TUOI STAKEHOLDERS

ESG Project Management
ESG Project Management
Permette di monitorare lo status di un progetto ESG (es. progetto o investimento) dalla fase iniziale fino alla realizzazione attraverso la rendicontazione.
In base alle risposte ottenute e al grado di compliance rispetto agli standard utilizzati, sarà possibile ottenere uno score per ciascuna filiera di interesse esaminata (progetti, investimenti, clienti ecc).
Grazie alla combinazione di più pesi, parte di una matrice di configurazione, lo strumento incrocerà le valutazioni dei questionari per indicatore, categoria e pilastro, dando vita a un oggettivo scoring ESG.