Skip to main content

PRODOTTI

L’impresa dimostra un’eccellente capacità di adempimento dei propri impegni ESG.

L’impresa è conforme alla maggior parte degli standard, normative nazionali e internazionali e dimostra di implementare correttamente e raggiungere gli obiettivi prefissati strategicamente.

L’impresa è conforme alla maggior parte degli standard, normative nazionali e internazionali e dimostra di implementare correttamente e raggiungere gli obiettivi prefissati strategicamente.

L’impresa riesce a creare nuove opportunità di crescita grazie al percorso di sostenibilità, dovrà continuare a seguire una programmazione al fine di ridurre ulteriormente i rischi ESG.

L’impresa è consapevole dell’importanza del percorso di sviluppo sostenibile, è in uno status di rischio poichè sono molteplici le iniziative ESG che servono al fine di adeguarsi alle best-practice in ambito sostenibilità.

L’impresa è consapevole dell’importanza del percorso di sviluppo sostenibile, è in uno status di rischio poichè sono molteplici le iniziative ESG che servono al fine di adeguarsi alle best-practice in ambito sostenibilità.

L’impresa risulta essere esposta a molteplici rischi ESG che potrebbero sfociare in inadempimenti e/o contenziosi ESG.

L’impresa risulta essere esposta a molteplici rischi ESG che potrebbero sfociare in inadempimenti e/o contenziosi ESG.

L’impresa non è in linea con la maggior parte delle normative e standard in vigore in materia di sostenibilità. Rischio default alto.

L’impresa non è in linea con la maggior parte delle normative e standard in vigore in materia di sostenibilità. Rischio default alto.

L’impresa non risulta essere in linea con alcun principio e/o standard in materia di sostenibilità. Condizione di assoluto default.

grafico-grado-sostenibilita
esg-rating-ita
RICHIEDI UNA DEMO

Le caratteristiche uniche della nostra piattaforma:

Unica suite all in one: permette di svolgere tutte le fasi di redazione del bilancio direttamente in piattaforma, dalla profilazione alla generazione del report finale con grafica personalizzabile

Definizione Temi Materiali attraverso un processo di doppia materialità: una prospettiva che permette di analizzare sia l’impatto ambientale e sociale delle azioni intraprese dall’impresa sia l’impatto che i fattori ambientali e sociali hanno sulle performance aziendali

Coinvolgimento e mappatura stakeholder: è lo strumento utile all’azienda per analizzare gli attori interessati al business e comprendere le modalità più adatte al mantenimento della comunicazione con gli stessi

Completa interoperabilità tra i principali standard nazionali, europei e internazionali

Generazione automatica della matrice di materialità e report finale con piena possibilità di personalizzare grafica e colori

Il Bilancio di Sostenibilità in 5 semplici fasi e in completa autonomia

1

Profilazione aziendale automatica con il solo inserimento della partita IVA
2

Definizione temi materiali (analisi doppia materialità) con coinvolgimento stakeholder attraverso questionario online
3

Rendicontazione temi materiali attraverso lo standard di rendicontazione selezionato in base alle esigenze
4

Personalizzazione grafica con modifica di testo, inserimento immagini e selezione colori
5

Report di sostenibilità generato automaticamente e scaricabile in più formati
RICHIEDI UNA DEMO

Come funziona?

1

Definisci i criteri di indagine ESG in base alla dimensione e al settore di appartenenza

2

Personalizza il questionario attraverso la scelta di domande, risposte e regole utili a definire i KPI

3

Invia il questionario ai tuoi fornitori

4

Visualizza il rating e la rendicontazione sul singolo fornitore e definisci le tue azioni strategiche in base agli obiettivi da raggiungere in ambito ESG

RICHIEDI UNA DEMO

Come funziona?

1

Definisci la tematica ESG da analizzare

2

Personalizza il questionario attraverso la scelta di domande, risposte e regole utili a definire i KPI

3

Invia il questionario agli utenti destinatari

4

Visualizza il rating e definisci le tue azioni strategiche in base agli obiettivi da raggiungere in ambito ESG

RICHIEDI UNA DEMO
1

Definisci l'azione e il progetto da rendicontare

2

Inserisci le fasi del progetto e gli importi dell'investimento

3

Aggiorna costantemente il prospetto inserendo tutte le attività e gli importi connessi

4

Ottieni il report automatico per ciascun progetto ESG

RICHIEDI UNA DEMO